Le foglie dell'albero Kratom (Mitragyna speciosa) sono state usate per migliaia di anni per i loro effetti intossicanti. Le fonti principali di Kratom sono la Thailandia e Bali; ed entrambe hanno varietà, sia nella forma grezza che nella forma estratta.
Sono finiti i giorni passati a mescolare polvere di kratom in bicchieri d'acqua o a preparare tè. Basta avere una di queste capsule per ricevere 40mg di mitraginina.
L'estratto liquido di Jetpackkratom rende la somministrazione della pianta di kratom più facile che mai. Inoltre, è estremamente discreto e può essere consumato praticamente ovunque.
L’estratto liquido Jetpackkratom SILVER ti aiuta a migliorare il tuo corpo e la tua mente! 1ml di Estratto di Jetpackkratom contiene 60mg di mitraginina, che equivale a circa 5g di foglia di kratom in polvere. Il flacone contagocce contiene 10/30ml di estratto liquido di kratom.
Le capsule di estratto Jetpackkratom SILVER contengono 60mg di mitraginina, pari a 5g di foglie di Kratom in polvere, e sono perfette per dosare con precisione anche le dosi più elevate di Kratom. Le capsule sono costituite da HPMC di origine vegetale, 100% naturale e adatto per diete vegetariane, halal e kosher.
L’Estratto Liquido Kratom Gold di Jetpackkratom, rende più facile e conveniente consumare una dose precisa di quest’erba mistica. Non dovrai tirare ad indovinare come succede con le foglie secche, perché ogni lotto viene completamente testato per garantire che ogni millilitro contenga esattamente 80mg di mitraginina. È paragonabile ad 8g di foglie in polvere.
Le pillole JetpackKratom Gold Extract contengono 80mg di pura mitraginina, equivalenti a circa 8g di foglie di kratom polverizzate. Questo estratto di kratom altamente concentrato è molto potente e pensato per consumatori esperti che vogliono poter dosare alte quantità di kratom. Le pillole sono fatte in HPMC vegetale e naturale al 100%.
La Polvere di Maeng Da è per quegli utilizzatori di kratom in cerca di un'esperienza più potente. Questa varietà è nota per essere la più poderosa ed offre una stimolazione intensa.
Il kratom a basse dosi è uno stimolante ed è quindi è un ottimo alleato per darti la carica giusta per lavorare. I lievi effetti della polvere di kratom verde attivano i neuroni e fanno fluire l'ispirazione.
Differenti varietà di kratom sono note per produrre effetti diversi. La polvere di kratom rosso induce rapidamente uno stato rilassato e meditativo, ideale per rilasciare la tensione alla fine della giornata.
Il kratom bianco è una varietà stimolante, perfetta da mischiare nella vostra bevanda mattutina preferita. La polvere di kratom bianco può dare una bella spinta alla vostra giornata e salvarvi da quel devastante abbiocco del dopopranzo.
Un potente estratto da 15x di foglie di Kratom balinese di ottima qualità. Il nome latino del Kratom, Mitragyna speciosa, battezza la sostanza psicoattiva delle foglie, la mitraginina, che à la responsabile dell’effetto rilassante, ma allo stesso tempo energizzante, del Kratom.
Un estratto 15x molto forte di Kratom tailandese di alta qualità, che ha già un effetto attivo in dosi di 0,2 grammi. Il Thai Kratom è ben noto per la sua azione rilassante, ma anche molto energica.
Il Kratom (Mitragyna Speciosa) ha una storia molto lunga, in merito al suo utilizzo, ed è noto per i suoi effetti paradossali: molto rilassanti, ma si tratta anche di un'esperienza piena di energia. Oggi le foglie dell'albero di Kratom vengono masticate, come un sostituto degli oppiacei e come stimolante, in Tailandia e nel Sud Est Asiatico.
Il Kratom (Mitragyna speciosa) proviene da un albero dalle foglie note per la loro azione rilassante ma anche molto energizzante. È consolidato il fatto che nella storia umana sia stata largamente usata. Oggi si trova in Thailandia e Sud-Est asiatico come sostituto degli oppiacei e degli stimolanti. Il K. Bali provoca effetti più leggeri rispetto ad altre varietà di Kratom.
Il Kratom (Mitragyna speciosa) è una pianta della famiglia delle Rubiaceae. Nativo delle regioni tropicali del Sud-est asiatico, il Kratom induce leggeri stati d'ebrezza, ma può avere molte altre utilità. Si impiega anche per stimolare sensazioni di benessere e di felicità, per prolungare prestazioni sessuali e per sentirsi più energici.
Kratom Maeng Da potrebbe essere tradotto con "Pimped Kratom" (Kratom truccato). E`il Kratom più potente in circolazione ed è già attivo ad 1 grammo. I principali effetti del Kratom Maeng Da sono un sentimento euforico ed un'energia senza fine. Disponibile in confezioni da 10g di prodotto...
Il kratom è un integratore psicoattivo che sta gradualmente ottenendo una certa notorietà: le barrette al kratom si sono diffuse in tutto l'Occidente e sempre più persone consumano kratom in polvere e tè di kratom.
Ma che cos'è il kratom? Esiste lo "sballo da kratom"? Quali sono gli effetti collaterali del kratom? Può essere pericoloso consumarlo?
Esamineremo tutte queste domande, e molte altre, nei paragrafi successivi.
Il kratom è un albero originario del Sudest Asiatico. Le sue foglie contengono alcaloidi dagli effetti simili a quelli degli oppiacei.
La composizione chimica del kratom resta avvolta nel mistero. La pianta contiene oltre 20 alcaloidi biodisponibili, ma non è chiaro come essi possano produrre i caratteristici effetti del kratom. La situazione può essere paragonata a quella della cannabis. Anche in questo caso è l'azione combinata delle varie componenti a generare i tipici effetti della sostanza.
In passato si credeva che il principio attivo responsabile degli effetti psicoattivi del kratom fosse la mitraginina. Oggi gli scienziati rivolgono la loro attenzione alla 7-idrossimitraginina. La 7-idrossimitraginina racchiude molteplici effetti: stimola i recettori μ-oppioidi (come fanno anche nicotina, alcol e morfina), i recettori κ-oppioidi (come fa la salvia), recettori della serotonina 5-HT2A (come fanno LSD e psilocibina), e recettori adrenergici alfa-2.
Nessuna di queste abilità, presa singolarmente, sarebbe sufficiente a produrre gli effetti stimolanti del kratom, pertanto è evidente che altri alcaloidi sono coinvolti in tale fenomeno.
Gli effetti del kratom si manifestano 15–20 minuti dopo l'assunzione, e durano circa 2–5 ore. È consigliabile tenere dell'acqua a portata di mano, poiché il kratom può stimolare la sete. A bassi dosaggi (sotto i 3 grammi), il kratom genera sensazioni di energia, vitalità, socievolezza e migliora il tono dell'umore.
A dosi moderate (da 3 a 5 grammi), il kratom provoca effetti più rilassanti. Il consumatore percepisce una riduzione della sensibilità al dolore fisico ed emotivo, un maggior interesse per la musica e una certa sonnolenza. In quantità elevate, gli effetti del kratom durano più a lungo.
Come la cannabis, il kratom è disponibile in molte varietà diverse, ciascuna delle quali genera effetti specifici. Ogni varietà contiene alcaloidi principali e secondari in proporzioni variabili, in modo da produrre reazioni variegate. Contrariamente alle credenze popolari, i ceppi di kratom non vengono classificati in base al colore.
Uno dei più popolari è il Maeng Da, che proviene soprattutto dalla Thailandia. Può essere rosso, verde o bianco, e genera effetti stimolanti e persistenti, favorendo la loquacità. Il Maeng Da è famoso per essere una sostanza nootropica—in grado di stimolare e migliorare le capacità mentali. Genera anche euforia.
Il Green Malay proviene dalla Malesia e, come forse avrete intuito, è di colore verde. A dosi basse è stimolante mentre a dosi alte è più rilassante.
Il Borneo Kratom è famoso per essere una forma di kratom particolarmente potente e specialmente rilassante.
Il Kratom Red Indo è un'altra rinomata varietà di kratom. È famoso per i suoi effetti rilassanti, che aiutano a distendere i muscoli e allontanare lo stress accumulato durante la giornata.
Se cercate una varietà di kratom equilibrata, siete nel posto giusto.
Il Kratom Red Bali è celebre per gli effetti energizzanti. Migliora anche il tono dell'umore, avvolgendo l'intera giornata in un alone di gioia e serenità.
Il kratom può essere consumato in vari modi. Una delle tecniche più utilizzate è quella di mescolare la sostanza con il cibo. Il kratom ha un sapore sgradevole, pertanto viene spesso miscelato con un alimento o una bevanda, per agevolarne l'assunzione. I sapori dolci e intensi sono i più adatti a contrastare il gusto del kratom. A quanto pare, il latte al cioccolato è particolarmente efficace per mascherare il sapore della pianta.
Un'altra ottima opzione è quella di assumere kratom sotto forma di capsule softgel—questo metodo permette di misurare la dose con precisione, ed elimina il sapore spiacevole. Il metodo tradizionale consiste nel masticare le foglie di kratom fresche. Storicamente, gli agricoltori del Sudest Asiatico trascorrevano intere giornate a lavorare nei campi masticando foglie di kratom. Se avete la possibilità di procurarvi il kratom fresco, potreste sperimentare anche voi questa tecnica.
Per quanto riguarda il kratom, quantità di foglie essiccate inferiori ai 3 grammi sono considerate basse. Di solito le dosi inferiori a mezzo grammo non provocano effetti psicoattivi. Una dose tra 3 e 5 grammi è considerata moderata, mentre al di sopra dei 5 grammi è elevata. Consigliamo di non superare gli 8 grammi.