
I grinder sono un accessorio indispensabile per ogni fumatore. Noi di Zamnesia abbiamo a disposizione grinder di alta qualità, capaci di sminuzzare qualsiasi erba. Dai modelli in legno più rustici, agli innovativi accessori dal design eccentrico, nel nostro Headshop troverai sicuramente il grinder perfetto per arricchire la tua collezione.
Per scoprire il nostro assortimento completo, consulta le sottocategorie qui sopra. Per maggiori informazioni sul perché utilizzare un grinder, come pulirne uno ed altro ancora, prosegui la lettura.
Cos'è un grinder per la cannabis?

Che tu preferisca fumare, vaporizzare o preparare edibili, con un grinder potrai tritare i fiori di cannabis prima dell'utilizzo. Con l'erba perfettamente macinata, potrai assaporare al meglio le tue cime di volta in volta.
I grinder per ganja non sono tutti uguali. Come accade con bong, pipe ed altri accessori, in commercio puoi trovare tantissimi tipi di grinder a prezzi differenti. L'assortimento varia dai più semplici ai più elaborati, fino ai modelli a scomparti multipli.
Come si utilizza un grinder per la ganja?

Quasi tutti i grinder da ganja manuali, anche i più sofisticati, funzionano seguendo lo stesso principio. Prima di tutto devi inserire un po' di ganja nello scompartimento con i dentini appuntiti sul fondo. Dopodiché, puoi chiudere il coperchio e ruotare il dispositivo diverse volte, in modo che la cannabis all'interno venga tritata in piccoli pezzi. Semplice ma efficace!
Come si usa un grinder per erbe secche?
Usare un grinder per l’erba è un compito semplice. Ti basta semplicemente posizionare l'erba nel grinder, chiuderlo e girare finché non avrai sbriciolato l'erba in piccoli pezzetti.
Questo è il funzionamento di un classico grinder per ganja, ma esistono anche grinder elettrici, molto utili quando occorre sminuzzare grandi quantità di cime e non si ha voglia di utilizzare un dispositivo manuale (per evitare la sindrome del tunnel carpale!). Altri grinder per cannabis somigliano a grattugie in miniatura: si tratta dei cosiddetti “card grinder”. Ad ogni modo, questa tipologia non è molto diffusa.
Vantaggi dell'utilizzo di un grinder per la ganja

Ora hai un'idea generale di cos'è un grinder e come funziona, ma potresti ancora chiederti: “Perché mai dovrei tritare la ganja? Perché la ganja macinata è migliore?”. Beh, possiamo rispondere a questa domanda con diversi ottimi argomenti:
- Per rendere più piacevoli fumo, vaporizzazione ed edibilier rendere più piacevoli fumo, vaporizzazione ed edibili
Macinando la ganja, aumenterai l'area della superficie disponibile. Di conseguenza i cannabinoidi, i terpeni e gli altri principi attivi nella pianta saranno rilasciati con maggior facilità al momento di fumare, vaporizzare o realizzare edibili. In altre parole, la ganja tritata permette di assimilare meglio tutte le molecole benefiche racchiuse nelle cime.
Inoltre, la ganja triturata può bruciare/vaporizzare in modo più omogeneo. Allo stesso modo, vorrai sicuramente evitare che nei tuoi biscotti o brownie finiscano frammenti di ganja troppo grandi. Quando si preparano degli alimenti contenenti cannabis, le cime tritate finemente offrono risultati decisamente migliori.
Alcuni grinder sono dotati di setaccio per il kief. Ogni volta che trituri la ganja, sul fondo del grinder si depositeranno tricomi e particelle altamente concentrate. Questi dispositivi a scomparti multipli costano leggermente di più, ma di certo valgono il prezzo pagato.
- Per ottenere frammenti della dimensione desiderata
In base al metodo di somministrazione e alle preferenze personali, potrai tritare la ganja fino ad ottenere una consistenza più fine o più grossolana. Se hai intenzione di usare un bong o una pipa, puoi macinare le cime grossolanamente, per evitare di aspirare i pezzi più piccoli.
Se vuoi tritare finemente la ganja, ad esempio per realizzare degli edibili, non dovrai fare altro che macinare più a lungo. In questo modo, otterrai la consistenza desiderata per assaporare le tue cime al meglio.
Tipi di grinder per la ganja

Quasi tutti i grinder funzionano allo stesso modo. Tuttavia, essi si distinguono tra loro per alcuni aspetti fondamentali. La principale differenza è il materiale usato per realizzarli, il numero di pezzi di cui sono composti e il meccanismo d'azione manuale o elettrico. Esaminiamo ciascuna di queste tipologie e i rispettivi pro e contro.
Materiale: come è realizzato un grinder per la cannabis?
Il materiale incide in modo significativo nella qualità complessiva di un grinder per ganja, poiché alcuni consentono di tritare in modo più efficace rispetto ad altri.
Che tipo di grinder per marijuana esistono?
I grinder sono disponibili in tutte le forme e dimensioni e sono solitamente dotati di 1–4 camere. In termini di materiali, potrai trovare: grinder di metallo, grinder di legno, grinder di plastica, grinder acrilici, e grinder innovativi.
Acilico

I grinder in plastica sono molto diffusi e generalmente piuttosto economici. Svolgono correttamente la loro funzione, ma raramente possono essere considerati l'opzione “migliore”. Il loro principale vantaggio è la convenienza e la disponibilità in vari colori e design. Ad ogni modo, gli aspetti positivi si esauriscono qui. Molti di questi modelli vengono prodotti all'estero e la loro qualità è spesso scadente. Con il passare del tempo può risultare faticoso tritare con questi dispositivi, ed il rischio che si rompano è superiore rispetto ad altre tipologie di grinder.
Pros
|
Contro |
Sono i grinder più economici |
Poco resistenti |
Colorati/divertenti |
La capacità di tritare si riduce con il passare del tempo |
|
Non adatti per frammenti duri |
Legno

Chiedendo a chi possiede un grinder in legno il motivo della sua scelta, di solito si ottiene come risposta: “Mi piace la sensazione che offre al tatto”. La seconda ragione è probabilmente il gradevole aspetto estetico del dispositivo. I grinder per ganja in legno sono generalmente realizzati a mano, il che li rende oggetti rari. Questi modelli sono spesso semplici e minimali, privi di elementi extra o camere aggiuntive.
Un grinder in legno risulta piacevole al tatto e alla vista, ma le sue prestazioni non possono competere con quelle offerte da un robusto grinder in metallo. D'altro canto, però, un dispositivo in legno è un eccellente oggetto da collezione. In tutta onestà: ti è mai capitato di far colpo sugli amici con un grinder in plastica a buon mercato?
Pros
|
Contro |
Piacevoli al tatto & alla vista |
Non adatti per un uso intensivo |
Naturali |
Minimali |
|
Difficili da pulire |
Metallo

I grinder per ganja realizzati in metallo sono probabilmente i modelli migliori. Sono robusti e capaci di tritare anche le cime più dense e compatte. Durano a lungo e non hanno l'aspetto “economico” dei grinder in plastica. Tenuti in mano, offrono una piacevole sensazione di solidità, che lascia intuire la loro potenza nel tritare. Se desideri acquistare un grinder in metallo, tieni presente che in commercio esistono modelli in alluminio ed in titanio. Quest'ultimo è un materiale più resistente, ma decisamente più costoso. Molti grinder a 3 e 4 parti, con camere multiple e filtri per il kief sono realizzati in metallo.
Pros
|
Contro |
Robusti |
Costosi |
Durano a lungo |
|
Disponibili modelli a 2 parti, 3 parti e 4 parti |
|
Numero di pezzi: quanti scompartimenti ha un grinder?

Il numero di parti che compongono un grinder è un altro importante criterio da tenere in considerazione. Troverai modelli a 2, 3 e 4 parti:
Il grinder a 2 parti è il modello più semplice. È composto da un'unica camera per la ganja ed un coperchio. Può essere usato esclusivamente per macinare la cannabis e può generare un po' di disordine durante l'operazione.
Un grinder a 3 parti è formato da due scomparti. La “camera per la macinazione” rappresenta la sezione principale, ed è dotata di fori sul fondo. Mentre si macina la ganja, le cime cadranno attraverso i fori. I frammenti più grandi resteranno nella parte superiore, mentre la ganja più fine si depositerà sul fondo. Il risultato finale sarà migliore nel complesso.
Un grinder a 4 parti possiede 3 sezioni separate. La differenza rispetto al modello a 3 parti è che è presente anche un setaccio per il kief sopra lo scomparto sul fondo. Con questi grinder è possibile raccogliere e conservare il kief separatamente, per utilizzarlo in futuro.
Elettrico vs manuale: come viene azionato un grinder per la ganja?

La scelta di un grinder manuale o elettrico dipenderà dalla quantità di ganja che occorre tritare e da quanto sforzo si è disposti a fare.
Dovrei prendere un grinder manuale o elettrico?
I grinder elettrici sono efficienti e macinano molto bene la tua erba. Tuttavia, sono soggetti a malfunzionamenti, perdita di potenza e così via. I grinder manuali sono semplici, robusti ed affidabili. E, ammettiamolo, sbriciolare l'erba non è un compito così faticoso.
Se macini solamente qualche cima di ganja di tanto in tanto, probabilmente un dispositivo manuale può soddisfare perfettamente le tue necessità. D'altra parte, non vorrai stancare i muscoli tritando enormi quantità di cime. In questo caso, prendi in considerazione l'acquisto di un grinder elettrico.
Generalmente, i grinder per cannabis elettrici sono simili a piccoli macinacaffè. È sufficiente riempire il grinder con la ganja, spingere un bottone e lasciare che la lama affilata la sminuzzi. Geniale!
Con i classici grinder manuali è necessario ruotare il coperchio del dispositivo per tritare la ganja fino alla consistenza desiderata. Nulla di complicato se bisogna riempire un solo spinello o due. Alcuni grinder manuali sono persino dotati di manovella, per agevolare l'operazione.
Dimensioni di un grinder per cannabis e perché contano

Prima di acquistare un grinder per la ganja, occorre considerare un altro elemento importante: la dimensione! Solitamente, questi dispositivi hanno un diametro di 4–6cm, ma ne esistono anche di più grandi.
Se sei spesso in movimento e preferisci un oggetto piccolo, portatile e senza pretese, l'opzione ideale potrebbe essere un grinder compatto (es. 4cm di diametro). Se invece ti capita di tritare grandi quantità di ganja da fumare durante le feste con gli amici, potresti scegliere un modello più grande, con maggiore capienza. In tal caso, orientati verso un grinder di taglia media, con diametro di 5–6cm. Sarà perfetto anche da usare in casa.
Se fumi molto e/o hai bisogno di macinare grandi quantità di cime, esistono grinder XXL con un diametro di 7–8cm.
Differenze tra i dentini dei grinder per cannabis

Le prestazioni del tuo grinder dipendono anche dal materiale e dalla forma dei dentini che frammentano la ganja. I grinder migliori sono dotati di denti a forma di diamante, in grado di sminuzzare le cime in maniera impeccabile. Alcuni modelli meno recenti hanno dentini a forma di chiodo o piolo. Anziché macinare la cannabis, questi “chiodi” tendono a lacerare e schiacciare la ganja. I pioli risultano anche piuttosto difficili da pulire.
L'altro aspetto da considerare è la quantità di denti presenti nel grinder. Anche in questo caso, non esistono linee guida specifiche. Solitamente, il grado di affilatura e la forma dei dentini determinano l'efficacia del dispositivo. Alcuni produttori pubblicizzano dei “tagli speciali”, che offrirebbero prestazioni migliori.
Caratteristiche speciali che puoi trovare in un grinder per ganja

- Coperchio magnetico o chiusura ermetica
Molti grinder sono dotati di magneti per tenere il coperchio fisso al suo posto. Questa caratteristica è molto utile, e non soltanto mentre si macina la ganja: alcuni modelli svolgono anche la funzione di contenitori per la conservazione. In tal caso, la chiusura ermetica offrirà un vantaggio ulteriore. Eviterai la fuoriuscita di odori “sospetti”!
- Sommità trasparente o finestra
Questa caratteristica non è essenziale, ma risulta sicuramente utile per chi desidera controllare lo stato delle cime man mano che vengono triturate. Riduce inoltre il rischio di sovraccaricare il dispositivo.
Esistono grinder bizzarri e divertenti, come quelli a forma di Poké Ball, del robot BB-8 di Star Wars e molti altri. Alcuni sono stati progettati seguendo un concetto di riservatezza. Non generano alcun sospetto, poiché somigliano a normali oggetti di uso quotidiano, come giocattoli, batterie e rossetti. Ovviamente, questi grinder innovativi sono perfetti da regalare ad un appassionato di ganja!
Il modo migliore per pulire un grinder per cannabis

Come gran parte degli accessori per fumatori, anche il grinder per la ganja tende a sporcarsi con il passare del tempo. Dopo qualche utilizzo, sarà ricoperto di resina appiccicosa, che a sua volta attirerà polvere e batteri. I detriti accumulati possono compromettere le prestazioni del grinder e persino ridurne drasticamente la durata. Inoltre, tritare la ganja con un grinder sporco, pieno di muffe e microbi è dannoso per la salute.
Come devo fare per pulire il mio grinder?
Puliscilo spesso, poiché questo renderà le cose molto più facili. Usando uno stuzzicadenti o uno spazzolino, raschia via tutta la resina raccolta. Nel tempo, questo limiterà notevolmente le sue capacità di sbriciolamento. Se hai un grinder con un setaccio, fai attenzione a non danneggiarlo.
Ecco il modo migliore per pulire il grinder:
-
Separa le varie parti del grinder e sistemale su un vassoio o un tavolo puliti.
-
Con l'aiuto di uno spazzolino o uno stuzzicadenti, pulisci e spazzola le parti più grandi del dispositivo. Fai attenzione se il tuo grinder è dotato di filtro!
-
Se durante le operazioni di pulizia trovi del kief non troppo stantio e privo di muffa, CONSERVALO! Per questo consigliamo di posizionare il grinder su un vassoio mentre lo pulisci!
-
Dopo aver spazzolato i componenti, trasferiscili su un asciugamano.
-
Utilizza lo Spray di Pulizia per Grinder Purilizer, spruzzandolo su tutte le parti, inclusi i filtri.
-
Attendi un paio di minuti per consentire al detergente di sciogliere lo sporco.
-
Strofina nuovamente tutte le parti, inclusi i filtri per kief, con lo spazzolino.
-
Risciacqua i componenti del grinder con acqua calda.
-
Lascia asciugare i pezzi all'aria.
-
Assembla il grinder. Sarà come nuovo!
Per ulteriori consigli su come pulire il grinder, consulta il nostro articolo sulla pulizia dei grinder.
Come Faccio a Sbriciolare l'Erba Senza un Grinder per la Cannabis?

La popolarità dei grinder dovrebbe indicare che sono di gran lunga il metodo migliore per sbriciolare l'erba. Tuttavia, a volte possiamo non averne uno a portata di mano. Ma ciò non significa che non ci siano soluzioni alternative. Ci sono molti altri modi per rompere e sbriciolare l'erba senza usare un grinder apposito.
Dita
Abbiamo tutti usato le dita. Nella maggior parte dei casi, fanno il loro lavoro abbastanza bene, specialmente se hai dell'erba friabile e secca. Tuttavia, se hai dell’erba potente e resinosa, può essere un po' più difficile. In questo caso, prova a mettere dei pezzetti di carta da forno tra le dita. Ciò limiterà la tua destrezza, ma manterrà la maggior parte della resina lontana dalle dita. Assicurati solo di non affrettare il processo e finire col fumare pezzi grossi, poiché questi bruceranno in modo inefficace e comprometteranno l'esperienza di fumo.
Oggetto Affilato
Come con qualsiasi altra verdura o erba, puoi tagliare e sbriciolare l'erba usando oggetti taglienti. L'erba secca può essere tritata e frantumata con quasi tutto, come una carta di credito o una chiave. D’altro canto, l'erba più resinosa probabilmente trarrà beneficio da un coltello ben affilato. Quest'ultima parte è fondamentale, poiché una lama smussata semplicemente schiaccerà il fiore e renderà il processo appiccicoso ed inefficace.
Oggetto Smussato

Si possono usare oggetti pesanti e smussati per sbriciolare l'erba. Sebbene possa essere sufficiente qualsiasi cosa appropriata, la tua migliore opzione in termini di destrezza sarà un mortaio. Con un po' di pazienza, potrai accuratamente sbriciolare un fiore intero in un mucchio di minuscoli pezzetti di erba che aspetteranno solo di essere fumati. Assicurati solo di raschiare tutto il kief rimasto nel mortaio in modo che nessuna di quella potenza vada sprecata.
Contenitore + Moneta
Puoi creare la tua camera di macinazione usando una moneta ed un contenitore. Questo metodo è molto più adatto alle erbe che sono più secche. Mettendo l'erba all'interno di un contenitore (va bene uno qualsiasi, ma qualcosa come una contenitore di metallo per sigarette è perfetto) insieme ad una moneta e scuotendo il tutto in modo vigoroso, sbriciolerai la tua erba. È importante non riempirlo troppo, altrimenti rimarrà tutto bloccato.
Microplane/Grattugia
Più piccola è la grattugia, migliore è il risultato finale. Qualcosa come una grattugia per noce moscata è perfetta. Questa opzione offre una grande consistenza, rendendo la rollatura un piacere assoluto. Una grattugia affilata farà la differenza qui. L'erba appiccicosa e i bordi smussati non faranno altro che schiacciare l'erba bloccando i fori. Tuttavia, se sono affilati come rasoi otterrai dei pezzetti d'erba perfetti da rollare. Assicurati solo di prestare attenzione con le dita quando sbricioli vicino alle lame!
Macinacaffè

Questa è un'ottima opzione se hai una quantità maggiore da sbriciolare. I macinacaffè sono (ovviamente) grinder appositamente costruiti. Quindi, fanno il loro lavoro molto bene. Tuttavia, se hai intenzione di optare per questa opzione, probabilmente vale la pena investire in un macinacaffè separato dedicato esclusivamente all'erba. Altrimenti, potresti ritrovarti con un caffè dall'odore strano! Se non vuoi avere due macinacaffè a portata di mano, assicurati di eliminare tutte le particelle di erba—oppure, non toglierle se ti ispira un po' di brio mattutino!
Forbici e Bicchierino
Puoi sbriciolare la tua erba in due modi diversi usando le forbici ed un bicchierino. Il primo consiste semplicemente nel tagliare la tua erba sopra un bicchierino (o qualsiasi altra cosa). Questo ti permette di tagliarla dal gambo, ma non risulterà in una macinatura molto fine. L'altro metodo prevede l'uso delle forbici come un pestello ed il bicchiere come un mortaio. Il vantaggio è che l’erba verrà tagliata dalle forbici mentre viene sbriciolata. Nota che questo metodo può gestire solo piccole quantità alla volta.
Grinder per l’Erba: FAQ
- 🤔 Come si usa un grinder per erbe secche?
- Usare un grinder per l’erba è un compito semplice. Ti basta semplicemente posizionare l'erba nel grinder, chiuderlo e girare finché non avrai sbriciolato l'erba in piccoli pezzetti.
- 🧹 Come devo fare per pulire il mio grinder?
- Puliscilo spesso, poiché questo renderà le cose molto più facili. Usando uno stuzzicadenti o uno spazzolino, raschia via tutta la resina raccolta. Nel tempo, questo limiterà notevolmente le sue capacità di sbriciolamento. Se hai un grinder con un setaccio, fai attenzione a non danneggiarlo.
- 🔆 Che tipo di grinder per marijuana esistono?
- I grinder sono disponibili in tutte le forme e dimensioni e sono solitamente dotati di 1–4 camere. In termini di materiali, potrai trovare:
- Grinder di metallo
- Grinder di legno
- Grinder di plastica
- Grinder acrilici
- Grinder innovativi
- 🔌 Dovrei prendere un grinder manuale o elettrico?
- I gadget high-tech sono sempre divertenti, ma può essere difficile battere l'affidabilità di un grinder manuale. I grinder elettrici sono efficienti e macinano molto bene la tua erba. Tuttavia, sono soggetti a malfunzionamenti, perdita di potenza e così via. I grinder manuali sono semplici, robusti ed affidabili. E, ammettiamolo, sbriciolare l'erba non è un compito così faticoso.
- 🤲🏼 Come faccio a sbriciolare l'erba senza un grinder?
- Ci sono molti modi per sbriciolare l'erba senza un grinder. Puoi usare:
- Le tue dita
- Un coltello o un altro oggetto duro/affilato
- Mortaio
- Tagliapizza
- Bicchierino e forbici
- Grattugia/microplane
- Macinacaffè
- 🏆 Qual è il miglior grinder?
- Questo è soggettivo. Tuttavia, i nostri 5 grinder preferiti di Zamnesia sono:
- Otto Smart Grinder Riempi-Coni
- Grinder Concavo di Black Leaf
- Grinder Premium di Zamnesia
- Grinder Champ High in Alluminio/Legno
- Grinder in Metallo Black Leaf ad Impilamento